Due appuntamenti per conoscere una collezione unica a due passi da casa
Imperdibile per gli Amanti dell’arte contemporanea: il MAGI ‘900
Il Museo MAGI ‘900 di Pieve di Cento è una delle realtà museali più affascinanti dell’Emilia-Romagna. Fondato nel 2000 dall’imprenditore e collezionista Giulio Bargellini, il museo è nato con l’intento di preservare e promuovere l’arte del XX e XXI secolo. Ospitato in un ex silo per cereali sapientemente restaurato, il museo vanta oggi un’area espositiva di circa 9.000 metri quadrati, articolata su tre piani.
La collezione permanente del MAGI ‘900 copre un ampio ventaglio di movimenti artistici, dalle avanguardie storiche fino alle tendenze più contemporanee, includendo opere di artisti italiani e internazionali. Fra i nomi di spicco presenti nelle sue sale troviamo Giorgio de Chirico, Renato Guttuso, Mario Schifano e molti altri. Uno degli elementi distintivi del MAGI ‘900 è il suo approccio interdisciplinare: l’arte visiva viene spesso combinata con altre forme espressive, come la musica, la letteratura e il design, creando un dialogo continuo tra diverse forme d’arte. Il museo si distingue anche per il suo forte legame con il territorio, contribuendo alla valorizzazione culturale e turistica di Pieve di Cento e dei suoi dintorni. Con il suo mix di tradizione e innovazione, il MAGI ‘900 è una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea e rappresenta un punto di riferimento culturale nel panorama artistico italiano.
PRESENTAZIONE
Mercoledì – 21:00>22:30 – 23 ottobre
VISITA
Domenica – 15:00>18:30 – 27 ottobre