Un ciclo di incontri per leggere o riscoprire i classici della narrativa italiana, con un viaggio tra pagine e pellicole
Torna “Leggiamolo Insieme”: Il Fu Mattia Pascal, tra Lettura e Cinema
Anche quest’anno torna al Centro Culturale Almo l’appuntamento con “Leggiamolo insieme”, un ciclo di incontri dedicato ai capolavori del Novecento della narrativa italiana. Questa edizione si concentrerà su Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, un’opera che, tra ironia e riflessione, esplora il tema dell’identità e della fuga da sé stessi.
Gli incontri saranno un’occasione non solo per leggere o rileggere questo classico, ma anche per discuterne insieme in un contesto conviviale. Il gruppo di lettura offrirà l’opportunità di confrontarsi con gli altri partecipanti, condividere interpretazioni e scoprire nuove chiavi di lettura del romanzo. Ogni appuntamento sarà un viaggio attraverso la ricchezza delle parole di Pirandello, ma non solo: come parte dell’esperienza, sarà anche possibile guardare la versione cinematografica dell’opera, per confrontare il linguaggio visivo con quello letterario e capire come il cinema abbia reinterpretato questo capolavoro.
Partecipare a “Leggiamolo insieme” significa immergersi nella cultura italiana, esplorando i suoi testi più significativi in un’atmosfera rilassata e stimolante. La lettura collettiva offre il vantaggio di ampliare la propria comprensione del testo attraverso il dialogo con gli altri e la guida di un facilitatore. Oltre a ciò, vedere la versione cinematografica del romanzo aiuta a dare un volto alle parole e a capire come il tema dell’identità e della libertà è stato trasposto sul grande schermo.
5 INCONTRI
Lunedì – 21:00>22:30
Dal 28 ottobre 2024